Vallagarina, segnalati due casi di sospetta tubercolosi
Sono stati segnalati in Vallagarina due casi di sospetta tubercolosi polmonare in alunni frequentanti rispettivamente la scuola materna e la scuola media di Ala. I bambini sono in buone condizioni di salute e hanno iniziato la terapia specifica a domicilio anche se non è ancora stata...
Leggi
Al via domani ad Andalo il Festival della gioventù dell'Euregio
Parte domani e si concluderà l'8 aprile 2017, la sesta edizione del Festival della gioventù dell'Euregio. Un appuntamento itinerante dedicato ai giovani dai 16 ai 19 anni, promosso dall'Ufficio comune Euregio in collaborazione con le tre amministrazioni provinciali di Trentino, Alto Adige,...
Leggi
Parchi e giardini storici in Trentino: la valorizzazione da Venezia al web
Sarà la prestigiosa cornice delle Gallerie dell’Accademia, il prossimo giovedì 6 aprile, ad ospitare la presentazione veneziana del doppio volume "Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria", edito dalla Soprintendenza per i beni culturali a conclusione...
Leggi
Costruiamo un muro contro la corruzione in sanità
Giovedì 6 aprile si terrà la seconda Giornata nazionale contro la corruzione in sanità. Per l’occasione l’Apss, in qualità di azienda pilota del progetto «Curiamo la corruzione», ha aderito all’iniziativa organizzando, dalle ore 10 alle ore 13, uno stand informativo...
Leggi
Il 5X1000 a UniTrento per @vediamociancora
Lotta alla degenerazione retinica che solo in Italia rende cieche un milione di persone. Obiettivo: cercare nuovi farmaci che permettano cure personalizzate. L’Ateneo lancia la nuova campagna per la raccolta 5x1000 del 2017. Per sostenerla basta una firma sulla dichiarazione dei redditi....
Leggi
Presentato nella sede del Cai di Milano il Trento Film Festival
E’ un edizione extra large la 65esima del Trento Film Festival presentato questa mattina a Milano, nella sede del Cai (Club alpinistico italiano) di via Petrella, che si svolgerà dal 27 aprile al 7 maggio. Sono stati infatti oltre 600 i film iscritti alla rassegna dai quali la commissione...
Leggi
Dal Numero unico di emergenza alla "scatola nera" sui veicoli: il Trentino diventa più sicuro
A partire da marzo 2018 tutti i nuovi modelli di autoveicoli nell'ambito europeo dovranno obbligatoriamente essere dotati della "scatola nera", l'apparecchiatura che registra tutte le informazioni di rilievo, che vengono poi inviate via satellite a un database, relative al...
Leggi
"Il miele e l'aceto - la sfida educativa dell'adolescenza"
Domani, mercoledì 5 aprile, alle ore 17.30, presso la sede della Fondazione Demarchi a Trento, nell'ambito di AppuntaMenTè, "uno scambio rilassato di pensieri in assoluta libertà", si svolgerà l'incontro "Il miele e l'aceto: riflessioni sulla sfida educativa...
Leggi
La promozione dell'estate 2017, tutte le iniziative
Comunicare il Trentino anche, e sempre più, ad un pubblico giovane e internazionale grazie ad un linguaggio contemporaneo, puntando a far sentire l’ospite ancor più protagonista nella sua esperienza sul territorio
Leggi
Un'amministrazione al servizio del popolo trentino
Un centinaio di dipendenti provinciali, andati in pensione nell’ultimo anno, sono stati ricevuti nel pomeriggio in Sala Depero, presso il Palazzo della Provincia, dal presidente Ugo Rossi, accompagnato in questa occasione dal direttore generale, Paolo Nicoletti e dalla dirigente del...
Leggi
Amatrice: Errani rassicura Rossi sulla scuola "trentina"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha sentito oggi telefonicamente il commissario per la ricostruzione Vasco Errani a seguito di alcune affermazioni del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, circa il destino della scuola costruita in tempo record dal sistema della...
Leggi
Polo Meccatronica: siglata la partnership per la ProM Facility, i laboratori di sviluppo prodotto, simulazione e prototipazione rapida
Macchinari d’avanguardia, tra cui stampanti 3D a polveri metalliche e polimeriche, una taglio laser di tubi e lamiere, scanner 3D ed un’innovativa macchina utensile ibrida per lavorazioni additive e sottrattive, la prima nel suo genere ad essere installata in Italia. Vi sarà anche...
Leggi
Orsi: il gioco nell'ultima neve di primavera
Un'orsa che gioca sulla neve con il suo cucciolone, un orsetto di circa 15 mesi, nelle montagne sopra il lago di Molveno: immagini molto belle che risalgono a pochi giorni fa e confermano, se ce ne fosse bisogno, il grande valore dell'ambiente naturale trentino e la ricchezza della sua fauna...
Leggi
Dall'alimentare all'arredo, passando per il restauro: sette imprese si insediano nell'ex Lowara di Malè
Con l'arrivo di sette nuove imprese l'area un tempo sede della Lowara a Malè torna alla piena attività. Nella mattinata di lunedì 3 aprile, presso la sede del Municipio, la firma del protocollo tra la Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, il Comune di Malè e le aziende che...
Leggi
"Chiesa, impero e turcherie", nella nuova puntata di Formart
Trecento anni fa moriva a Cavalese il pittore ed architetto fiemmese Giuseppe Alberti, grande protagonista della stagione barocca trentina. Una mostra, al Castello del Buonconsiglio, ripercorre i momenti salienti della sua attività. Oltre settanta opere tra tele, disegni, incisioni,...
Leggi
Accademia dell'Euregio: la prima tappa a Pieve Tesino
Com’è nata l’Euregio? Cosa hanno in comune Trentino, Tirolo e Alto Adige? Come si dovrebbe sviluppare questa realtà euroregionale? Queste sono alcune delle domande al centro della prima tappa di Accademia dell'Euregio che ha visto protagonisti oltre trenta giovani provenienti dai tre...
Leggi
La natura e i grandi documentari protagonisti dell’apertura e chiusura del 65. Trento Film Festival
Le proiezioni di "Les Saisons" co-diretto dal documentarista e grande attore Jacques Perrin, del pluripremiato "La Principessa e l’Aquila" e l'anteprima italiana di "La vallée des loups" faranno da cornice agli oltre 100 film in programma al 65. Trento Film...
Leggi
Il Trentino sorride a Casa Sebastiano
Il sogno è realizzato, la scommessa è vinta. Casa Sebastiano è realtà: il nuovo Centro specialistico per i disturbi dello spettro autistico della Fondazione trentina per l’autismo, ha aperto oggi 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. E’ stata una giornata...
Leggi